La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Mi piacerebbe provare a fare qualcosa...sai dove li vendono oltre che all'ikea?
RispondiEliminaoltre all' ikea potete trovare gli hama beads , pyssla , basi e accessori su ( Perlinedastirare.it)
Eliminaciao.....vi volevo informare che potete trovare i pissla e hama beads anche sul sito (perlinedastirare.it)li troverete idee per fare i pyssla cliccando su un gufetto con sotto scritto tante idee, basi ,altri accessori per lavorare i vostri pyssla , ma non è tutto vi spiegherà anche cosa sono le photo pearls ....come ben vedete sono ben informata sui pyssla e hama beads infatti ne faccio una 60ntina al giorno....se volete che io faccia un pyssla per voi o per maggiori informazioni al numero: 3331811734 .....vi volevo anche informare che mi troverete ai mercatini di Pizzo 1 di settembre e al mercatino di nalale di Mileto il 20 ,21, 22 di Dicembre dove faranno un saggio di danza, il trucca bimbi , una grigliata e molte altre sorprese un bacio a tutti voi ... ; )
EliminaCiao, in primo luogo grazie per esserti iscritta al mio blog. Oltre che all'ikea se vivi in una città abbastanza grande so per certo che si possono trovare nei negozi, magati quelli tipo fai da te, hobbystica etc...Altrimenti li vendono anche su internet, in particolare li ho visti su ebay. Comunque ti consiglio il barattolo dell'ikea, costa circa 5 euro e ci sono davvero tanti pezzi all'interno. Spero di averti aiutata. Un bacio e torna presto a trovarmi.
RispondiEliminase non scrivevi questo post non sapevo nemmeno che esistevano.....ah!...ah!...
RispondiEliminaAhah...in rete se ne parla tanto...Vabbè dai allora vuol dire che ho fatto una cosa buona..:-)
RispondiEliminaciao io li faccio... ma mi servirebbe fare dei portachiavi del milan, tu sai dove posso prendere spunto?
RispondiEliminagrazie
anche io faccio queste creazioni, ma in particolare mi dedico ai videogames, se ti interessa la pagina si chiama Ceril's creation, la trovi su facebook ciao! :D
RispondiElimina