• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Sbiancare i denti ma come?

Torniamo ancora oggi a parlare di denti, ne abbiamo già parlato in un altro post:
http://ideebeauty.blogspot.com/2009/07/per-denti-piu-bianchi.html
ma oggi voglio dirvi ancora qualche altra notizia e consiglio. Sappiamo che prima avere denti bianchi era un lusso per pochi, oggi invece un pò tutti grazie ai tanti prodotti in commercio che tutti conosciamo, dentifrici sbiancanti, strisce, colluttori etc.., possiamo ottenere un sorriso smagliante e denti bianchissimi. In primo luogo forse non tutti sanno che il colore dei denti è determinato dai nostri geni, quindi se i nostri genitori hanno denti bianchi e probabile che di base dovremmo averli anche noi; ma questa è solo una regola di massima. Infatti sono tanti gli elementi che possono modificare il nostro sorriso. I denti possono macchiarsi a causa dell'azione di alcune bevande come il caffè, il vino rosso o a causa del fumo. Cambiare stile di vita può aiutarci a contrastare le macchie e l'ingiallimento, ma per curare una situazione esistente e ripristinare il bianco naturale dei denti ecco qualche ingrediente speciale:

  1. Calcio e fluoro. I dentifrici con questi ingredienti sono un toccasana per la salute dei denti, aiutano a rinforzare lo smalto e a prevenire le carie
  2. Salvia. Le sue foglie possono essere utilizzate per rimuovere gli avanzi di cibi per evitare che si formi la placca tra i denti. Le sue proprietà antisettiche aiutano ad eliminare i batteri.
  3. Perossido. Ne abbiamo già parlato, sbianca i denti ma può essere troppo aggressivo per bocche sensibili o per lo smalto. Attenzione nell'uso!
  4. Menta. Già nel XI seconlo si usava la menta, preparando una miscela che si utilizzava come colluttorio e rinfrescava l'alito.
  5. Fragole e limoni. La buccia di limone e le fragole schiacciate venivano strofinate tradizionalmente sui denti per sbiancarli.
Voi cosa ne pensate dei "rimedi naturali" per sbiancare i denti? Presto parleremo anche dei rimedi più comunemente usati oggi. Nel frattempo mi piacerebbe sentire le vostre esperienze. Sono aperti i commenti raccontateci la vostra opinione e i prodotti con cui vi siete trovati meglio. :)

Commenti