La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...
- Ottieni link
- X
- Altre app
L'unica cosa provata è lo shampoo Fructis (un campione).Mmm.. senza infamia e senza lode per il momento. Bisognerebbe testarlo più a lungo ma non penso lo farò.
RispondiEliminaBaci
buon weekend
Mai provati!!! Ma, soprattutto la maschera d'ossigeno, sembra molto promettente!!!
RispondiEliminaMolto interessante la cipria...peccato che non riesco a trovarla sul sito...
RispondiEliminaCiao Miki la cipria è presente sul sito shiseido, la puoi trovare a questo link: http://www.shiseido-italy.com/#/makeup/shiseido-the-makeup/face/translucent-pressed-powder
RispondiEliminanuova follower! baci
RispondiElimina