La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...
- Ottieni link
- X
- Altre app
anche io sto tentando con gli addominali...ma ne faccio trenta a fatica! =)
RispondiEliminaContinua a provare vedrai che pian piano aumentaranno..:)A me tendenzialmente piacciono abbastanza gli addominali, quello che odio sono le flessioni.
RispondiEliminaio odio fare gli addominali =( fino a poco tempo fa (e per un breve periodo ) facevo 3 serie da 30 (in tutto 90) addominali..ma poi ho smesso per motivi di tempo ..ora vorrei iniziare di nuovo ma contro voglia..almeno a voi vi ha dato risultati???
RispondiEliminaIo sono già piuttosto magra, ma ho una tendenza ad avere una lieve rotondità sulla pancia,praticamente impercettibile ma il piatto totale in quella zona non ce l'ho anche se sono magra, quando facevo gli addominali su di me funzionavano e in verità non è una cosa che mi costa eccessivo sforzo anzi mi riesce abbastanza naturale. Poi è soggettivo, io per esempio come ho già detto odio le flessioni.
RispondiElimina