• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Come combattere l'insonnia

Il sonno è il miglior trattamento di bellezza, restaura corpo e mente donando benessere e un bel colorito al nostro viso. La vita oggi giorno viene ad essere scandita da ritmi sempre più incalzanti, stress, nervosismo, impegni quotidiani tolgono serenità e possono farci trascorrere una notte in bianco. Le conseguenze sono subito evidenti: colorito pallido, occhiaie, mente annebbiata. Come evitare tutto ciò?
Oggi vi parliamo  di 5 modi per combattere l'insonnia. 
In primo luogo per conciliare un buon sonno servirà un luogo silenzioso. Questo significa niente rubinetti che perdono gocce, niente sveglia che ticchetta e niente partner che russa. Pur di ottenere la pace se necessario riccorrete ai tappi per orecchie. 
Un altro elemento importante sarà creare una zona relax. La  camera da letto dovrà essere il nostro tempio di pace, con colori che trasmettano serenità come il lilla o l'azzurro. Sarà inoltre importante che la stanza sia completamente oscura perchè il buio stimola la melatonina, uno degli ormoni che regola il sonno.
Per allentare la tensione contrarre e poi allentare ogni gruppo muscolare compresi quelli del viso. 
Ancora il rilassamento dovrà iniziare prima di andare a letto con un bel bagno arricchito di sandalo, lavanda, salvia e incenso. Quando sarete ormai nel letto, se faticate ad addormentarvi e continuate a girarvi e rigirarvi soffermatevi sui pensieri positivi immaginando di essere comodamente distesi in un accogliente letto e concentrandovi  sul ritmo del vostro respiro.
E voi soffrite mai di insonnia? Quali metodi utilizzate per contrastarla? ;)

Commenti

  1. Questo post casca a fagiuolo direi... eheheh guarda l'orario ^_*

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina

Posta un commento