La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Adoro tutte le proposte.. ma l'importante è sentirsi a proprio agio :)
RispondiEliminaun bacione
thatsamoreblog.blogspot.it
bellissimo il primo e il terzo ;)
RispondiEliminaIl secondo e l'ultimo sono quelli che più preferisco!!
RispondiEliminaTi andrebbe di seguirci a vicenda?
Fammi sapere da me, buona serata :)
Nelslicious // Facebook // Bloglovin
set carinissimi (; Reb, xoxo.
RispondiElimina* Ho appena pubblicato un nuovo post, fammi sapere cosa ne pensi:
http://www.toprebel.com/2013/06/les-journees-particulieres-by-emilio.html
letto il tuo post Rebecca.. ti ho lasciato un commento :) eve
RispondiElimina