• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Collezione Alberta Ferretti primavera estate 2014: in passerella la festa della gioia

C'è tutta l'energia di un party esplosivo per colori e gioia di vivere nella nuova collezione firmata Alberta Ferretti per la prossima primavera-estate. Sulla passerella si respira il gusto di un'eleganza ricercata come nella tradizione sartoriale italiana, riletta stavolta alla luce di una nuova esuberante e femminile vitalità. Come spiega Alberta Ferretti: "Nel pensare alla mia collezione per la prossima primavera/estate sono stata influenzata dalla visione di quei Paesi in cui la cultura della solarità forma la cultura della vita, i Paesi del Sud del mondo in cui l'energia deriva dalla forza della volontà e si esprime con i colori e con la gioia. Senza dimenticare che la cultura del corpo femminile passa attraverso il rispetto delle forme e della valorizzazione dell'eleganza di una donna che, proprio attraverso la gioia, ritrova il piacere di vestirsi". Conquistano la scena abiti lunghi appena trasparenti con ricami di fiori accanto a vestiti in pizzo sangallo e creazioni percorse da passamanerie di raso colorato. Le stampe floreali e le righe si alternano su gonne di differente lunghezza destinate a sottolineare la silhouette, che cede infine alla fluidità leggera di capi che mettono in valore la naturalezza di un'eleganza spontanea, simbolo della forza della femminilità. S. C.


-->

Commenti