• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Collezione Moschino primavera estate 2014: la sfilata celebrativa dei 30 anni del marchio

L'occasione è di quelle uniche e speciali come la celebrazione dei 30 anni della Maison Moschino. Per rendere omaggio al suo fondatore Franco Moschino, l'attuale direttore creativo del marchio Rossella Jardini, riprende sulla passerella i temi cari allo stilista, quelli che maggiormente hanno influenzato la sua visione estetica resi attraverso un'ironica "messa in scena". Che vede protagoniste tra le altre, quattro modelle care allo stilista che esibiscono in apertura altrettante creazioni d'archivio: Pat Cleveland (abito bustier con mucca tricolore, autunno/inverno 85/86), Violeta Sanchez (cappotto orsetti, autunno/inverno 88/89), Amalia (abito bandiera, primavera/estate 90) e Giselle Zelany (abito spazzatura, primavera/estate 94).
Rossella Jardini con modelle in abiti d'archivio 

 Accade così che capi di ieri e di oggi giochino sulla doppia anima della donna contemporanea: "good girl" o "bad girl", buona o cattiva in definitiva. Differenti personalità dalla cameriera, alla biker, alla suora contribuiscono così a mettere l'accento su un dualismo anche creativo che alterna lo stile street all'attitudine bon-ton. Mettendo l'accento sui capi iconici del marchio: il chiodo a forma di cuore o punteggiato da borchie, i ricami di perle sugli abiti leggeri, le giacche in lana bouclé con maxi-zip e catene.
di S. C.



Commenti