• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Collezione Iceberg p/e 2014: tra street- style e manga

Respiro innovativo per la nuova collezione primavera/estate 2014 di Iceberg, disegnata da Alexis Martial. Dove il tocco nuovo sta nel recupero della tradizione del marchio, resa con piglio moderno privo di nostalgia. Il tema dell'uniforme tanto caro alla casa, si unisce all'estetica manga, fino a delineare la figura di boy-scout in viaggio ad Harajuku in Giappone. 



Ed è proprio il nome del brand trasposto in caratteri pittografici che viene apposto sui capi sotto forma di ricamo o ologramma riflettente, segnando l'intera collezione, richiamandosi alla cultura pop giapponese. Si ritrovano gli elementi tipici dello steet style da sempre nel dna Iceberg, nei capi rinnovati per materiali come il neoprene e la pelle. Cui si aggiunge il nylon lavorato a strati sottili, come una maglia trasparente, adagiato su capi stampati e ricamati che acquistano riflessi iridescenti. Le gonne sono mini e drappeggiate sui fianchi, mentre gli abiti esibiscono gilet o grembiuli in maglia nera in un gioco di sovrapposizioni che dà come effetto finale un outfit che richiama nell'immagine, la più classica tenuta da lavoro.



 Allo stile workwear si mixa poi il carattere grintoso degli accessori, ispirati alla cultura nipponica. Tra dettagli di borchie in plexiglas, bottoni gioiello e decorazioni di lastre di metallo specchiato ad incorniciare il collo, al posto del caratteristico foulard del boy-scout.
di S. C.

Commenti