• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Collezione Kenzo primavera/estate 2014: in fondo al mare della California

E' l'acqua nelle sue infinite e mutevoli forme la protagonista assoluta della sfilata Kenzo per la primavera estate 2014, così come la vogliono i designer Carol Lim e Humberto Leon, entrambi californiani. Ed è non a caso proprio l'atmosfera tipica delle spiagge della California, quella che pervade la passerella, a tratti come cullata dal fruscio delle onde. La collezione sprigiona così tutta l'energia dell'Oceano, con il blu delle acque che si impone come il colore protagonista. Elementi sartoriali si uniscono all'attitudine rilassata tipica della vita da spiaggia, con i ricami a goccia che si posano sui capi, insieme a sagome di pesci che danno vita ai nuovi stampati, mixando motivi naturalistici a stampe geometriche e grafiche.

 Giacche dal taglio laser in cotone o pelle, si uniscono a pantaloni, shorts e gonne dai nuovi volumi, segnati da orli danzanti a motivo onda.Tra gli accessori la nuova borsa Kalifornia, declinata in differenti versioni, tessuti e stampe della collezione. Su tutto l'idea portata avanti dal marchio che sostiene la Blue Marine Foundation, mettendo sotto accusa la pesca indiscriminata, ente benefico a tutela della vita marina, come ribadisce lo slogan esibito sulle t-shirt "no fish, no nothing".
di S. C.

Commenti