• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Depop : il tuo e-shop per iPhone

Due sono le "manie" del momento : i mercatini vintage ed i social network. E, per la gioia delle shopping addicted che li amano entrambi, Depop non fa altro che metterle insieme creando una divertente - e quanto mai utile - applicazione per iPhone che permette di acquistare e vendere capi di abbigliamento ed accessori direttamente dal proprio cellulare.


L'applicazione, scaricabile gratuitamente, funziona sulla base dello stesso principio di Instagram: si crea un profilo personale, si seguono i propri amici e/o gli utenti con gusti ed interessi affini, si postano le foto dei propri oggetti, si "linkano" e commentano i post altrui. A tutto questo si aggiunge l'aspetto più commerciale di Depop, che finisce con l'essere una sorta di digital-mercatino dell'usato, dove i capi di abbigliamento in vendita possono essere acquistati direttamente dall'app, che consente tra l'altro anche di contattare privatamente i venditori per contrattarne il prezzo. Come se non bastasse, alcuni oggetti possono anche essere barattati tra utenti, come se fosse in atto una sorta di piccolo swap party social.



Se dovete svuotare l'armadio da capi che non usate più da anni, se siete alla ricerca di pezzi unici degli anni '50 o se semplicemente dovete svuotare la cantina da quelle che per voi sono semplici cianfrusaglie che però fanno gola ai collezionisti, non dovete far altro che scaricare Depop, sedervi comodamente sul divano e dare inizio allo shopping!



Commenti