• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Curare il raffreddore con i rimedi naturali: scopri le erbe con proprietà antibiotiche



La natura mette a disposizione diversi rimedi con cui poter contrastare il raffreddore in quanto sono in grado di apportare dei benefici alla sintomatologia. Tra i rimedi naturali per curare il raffreddore dei validi alleati sono le erbe aromatiche ed officinali che generalmente le donne impiegano in cucina per condire le pietanze: la medicina naturale suggerisce di utilizzare diversi preparati a base di piante officinali per ottenere una pronta guarigione. In caso di raffreddore ci si può rivolgere alla natura adoperando oli essenziali, infusi, tisane ed altri rimedi curativi che sfruttano le proprietà di cui sono ricche le erbe aromatiche che possono così essere definite degli antibiotici naturali per curare il raffreddore. Tra i rimedi più conosciuti vi sono i preparati a base di menta, una pianta nota per la sua azione di contrasto nei confronti di batteri e virus; per inibire i sintomi tipici da raffreddore (febbre e congestione nasale) si consiglia di usare la menta sotto forma di oli essenziali ed infusi.


Per curare i problemi alle vie respiratorie è indicato anche l’eucalipto per le sue proprietà antibatteriche ed espettoranti per questo si consiglia di applicare l’olio essenziale di eucalipto nella zona dei bronchi. I rimedi della nonna consigliano anche una tisana a base di camomilla in quanto tra le tante proprietà possedute menziona anche virtù antibatteriche. Anche il rosmarino, per le sue proprietà antibatteriche, può essere assunto  come infuso  ma soprattutto come olio essenziale per il trattamento di raffreddori e mal di gola. Per le sue virtù antibatteriche il timo è utile in caso di tosse ed infiammazioni alla gola: l’olio essenziale è ottimo per preparare dei suffumigi. Per disinfettare il cavo orale, in caso di raffreddore, si suggerisce di adoperare la salvia che ha  proprietà antibatteriche ed antimicotiche. Per la prevenzione da eventuali malattie di raffreddamento si consigliano inoltre i decotti con l’echinacea, una pianta dalle proprietà antibatteriche capace di rafforzare il sistema immunitario.

Commenti