La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...
- Ottieni link
- X
- Altre app
L'ho ordinata proprio qualche giorno fa da quel sito, non vedo l'ora che mi arrivi *.* Il bello è che il nome è totalmente personalizzabile (ho potuto richiedere il nome Ariel infatti), si possono anche aggiungere gli swarovski, alcuni modelli hanno anche i ciondolini.. Spero che mi arrivi senza problemi, in futuro mi piacerebbe prenderne altre :D
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaNoi ci siamo trovati molto bene, vedrai che rimarrai soddisfatta. ;)
RispondiElimina