• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

La moda etica e sostenibile: abbigliamento e accessori in armonia con l'ambiente

La moda cura sempre di più tutte le sue componenti, non soffermandosi solo sul lato estetico dei suoi prodotti, ma prestando anche attenzione alle dinamiche di mercato prospettando gli scenari di un commercio equo, i fashion brand inoltre usano molto spesso materie ecosostenibile e fanno attenzione affinché le loro produzioni non causino un forte impatto ambientale. 


Si parla così di moda etica in quanto si punta sulla produzione di collezioni di abbigliamento e di accessori che si basano sulla manualità della tradizione artigianale e sull’impiego di materiali prime naturali, senza però trascurare le tendenze e lo stile. La nuova filosofia del mondo della moda si evidenzia con delle creazioni ecosostenibile che non solo utilizzano materiali naturali ma impiegano anche materiali derivanti dal riciclaggio.


Diversi brand che hanno sposato la causa della moda ecosostenibile lanciano alla società il messaggio che è possibile esprimere la propria identità senza rinunciare alla ricercatezza dello stile. Tra le firma della moda che professano la loro inclinazione verso la moda etica in prima fila si colloca la stilista britannica Vivienne Westwood che dichiara nelle sue collezioni la salvaguardia climatica, la sensibilità nei confronti delle tematiche ambientali ha coinvolto anche altri brand quali Zara,H&M, Nike,che si fanno promotori di impegni etici con cui vengono sponsorizzati le loro creazioni attente all’uso di materie sostenibili. Altri brand come ad esempio Marzio Fiorini, Lacre Bags e Sobral hanno scelto di presentare le loro collezioni usando come canale di diffusione l'e-shop Chic-Ethic.com che raccoglie diverse proposte di abbigliamento ed accessori che rispettano la filosofia dell’eticità della moda. Attraverso questo portale vengono presentate le ultime creazioni di numerosi brand che si caratterizzano per la certificazione sia dal punto di vista qualitativo che per quanto riguarda il controllo delle modalità produttive, nel rispetto di una moda etica ed attenta alle tematiche sociale ed ambientali e capace di limitare le spese di produzione.

Commenti