• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Come vestire con intelligenza: Il pantalone giusto per ogni fisico


Qual è il capo irrinunciabile nel guardaroba di ogni donna? Di sicuro un bel paio di pantaloni! Pratici e versatili sono un vero e proprio must. 
Chiari o scuri, in denim o in cotone, a vita alta o bassa, in circolazione ci sono davvero modelli per tutti i gusti. Ma attenzione! I pantaloni possono essere un formidabile alleato o un terribile nemico e questo dipende dal vostro fisico. Se volete valorizzare la vostra figura e minimizzare i vostri piccoli difetti scegliete quelli più adatti a voi.
Non molto tempo fa abbiamo parlato delle varie corporature femminili ed è da qui che bisogna partire quando si scelgono un paio di pantaloni. 

Se appartenete alla categorie delle Donne a Pera (busto minuto, poco seno ma fianchi abbondanti) il pantalone che fa per voi è fatto con un tessuto resistente in grado di contenere e modellare la figura. Abolita poi la vita basse, optate per un modello a vita alta che avvolga le maniglie dell’amore senza lasciarle sporgere sopra la cintura e meglio se non è aderente dal ginocchio in giù. 
Perfetti quindi i modelli dritti, a palazzo se siete alte e quelli leggermente a zampa, meglio se scuri e non troppo appariscenti.




Se invece siete delle Donne a triangolo invertito (spalle grandi, seno abbondante ma fianchi stretti e gambe magre) potete permettervi  praticamente tutti pantaloni, meglio di colori chiari o sgargianti. Evitate invece i pantaloni neri molto aderenti e i pantaloni a palazzo molto larghi, che farebbero risultare le gambe più sottili.




Siete una Donna Rettangolo (longilinee con spalle e fianchi della stessa dimensione)? Anche per voi tutto è concesso. Perfetti i pantaloni a palazzo, a vita bassa, a sigaretta, capri - soprattutto se siete alte- e leggings. Evitate i pantaloni a vita molto alta che slanciano molto la gamba e quelli aderenti neri perché creano l'effetto 
gamba grissino.




Se invece il vostro fisico assomiglia ad una clessidra vi donano gli stessi pantaloni della donna a pera ad eccezione dei modelli a vita alta che accorcerebbero il busto già appesantito dal seno. Evitate il tipo "capri", a meno che non siate molto alte e con caviglie sottili, e i colori chiari.




Siete una Donna Mela (seno e fianchi poco prosperosi, punto vita poco accennato e gambe magre)? Di solito i pantaloni quando si chiudono in vita stanno grandi sulle cosce e viceversa, per questo è preferibile scegliere pantaloni e jeans dritti e quelli leggermente a zampa. Da scartare i pantaloni da cavallerizza o quelli a taglio maschile con pence in vita e più stretti in fondo che allargherebbero il bacino.





FENIA DI PIETRO

Commenti