• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Haute Concrete di Sabrina Persechino ad AltaRoma AltaModa



Sfila al Maxxi – Museo delle arti del XXI secolo di Roma, la stilista Sabrina Persechino, un background ed una formazione da architetto "prestato alla moda". E non a caso i venticinque capi presentati sono ispirati ai grandi dell'architettura contemporanea : da Zaha Hadid a Jean Nouvel e Renzo Piano. "LA MODA È UN'ARTE CHE GENERA EMOZIONI, FATTA DI TESSUTI, TEXTURE, MATERIALI, FINITURE, TAGLI, CUCITURE, SAPIENTI MANIFATTURE. PROGETTO UN ABITO COME FACCIO PER UN EDIFICIO: PIANTE, PROSPETTI, SEZIONI, PROPORZIONI, TAGLI, LUCI E OMBRE CHE AVVOLGONO LA FIGURA UMANA." dichiara la stilista. E quasi sembra risponderle di rimando, Renzo Piano quando afferma che: "L'architettura è un'arte. Usa tecniche per generare emozioni e lo fa con il proprio linguaggio fatto di spazio, proporzioni, luce e materiale. Per un architetto la materia è come il suono per un musicista o le parole per un poeta."



Fatto sta che dall'incontro diretto con i tre architetti, nasce la nuova collezione Haute Concrete, il cui nome si riferisce al legame simbiotico tra i materiali che, aggregati, compongono gli abiti, intesi come struttura. Haute Concrete, perché la miscela, fatta principalmente di sete e metalli, imita il processo di preparazione del calcestruzzo armato, conglomerato artificiale costituito da una miscela di legante, acqua e aggregati (sabbia e ghiaia) gettato in casseforme di legno con anime di ferro. di S.C.

Commenti