• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Il make up ideale per chi ha gli occhi piccoli



Il make up è un aiuto prezioso per ogni donna: riesce a valorizzare i punti di forza e a mascherare i piccoli difetti. Per questo è fodamentale conoscere i vari trucchi che rendono il make up un alleato e non un nemico. Se ad esempio avete gli occhi piccoli e volete renderli visibilmente più ampi, ombretto, matita e mascara, se

usati nel modo corretto, possono darvi una grande mano. Il segreto è quello di usare il make up per “ampliare” lo spazio sopra l’occhio in modo da creare l'illusione di avere occhi più grandi. 
Per quanto riguarda l'ombretto, la scelta fondamentale è quella relativa ai colori. Puntate su 
tonalità chiare, luminose e perlate che, riflettendo 
meglio la luce, allargano otticamente la parte: gli occhi appariranno più luminosi e più grandi. Applica i colori più chiari sulla prima metà della palpebra mobile, quelli di media intensità per la piega dell’occhio, mentre utilizza i toni più scuri per ombreggiare la parte finale esterna dell’occhio. Punta anche sull'illuminante da applicare sia sull’angolo interno dell’occhio, che sotto le sopracciglia. Sfuma poi tutti i colori in moda da
creare un effetto uniforme e naturale. Oltre all'ombretto se avete occhi piccoli non potete rinunciare alla matita, preferibilmente chiara. Se hai la carnagione chiara o media preferisci una matita bianca, se invece hai una carnagione scura puoi utilizzarne una color carne. La matita andrà applicata dentro l'occhio mentre, per la stessa operazione, è sconsigliato usare il nero che tende a rimpicciolire l'occhio. La matita nera può invece essere applicata sul bordo esterno dell’occhio con un tratto sottile che si allunga leggermente verso l’angolo esterno dell’occhio. E dopo l'ombretto e la matita è il turno del mascara. E' importante scegliere un mascara incurvante perchè le ciglie ben curve allargano lo sguardo e se non avete la fortuna di avere delle lunghe ciglia naturali, applicate quelle finte o utilizzate il piega ciglia per curvarle quanto più possibile. Ultimata questa operazione applicate il mascara sia sopra che sotto, insistendo maggiormente sulle ciglia esterne.


FENIA DI PIETRO

Commenti