• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Collezione Stella McCartney F/W 2014-2015

Presentata in passerella l'ultima collezione prêt à porter Autunno/Inverno 2014/15 di Stella McCartney. Per chi non lo sapesse il marchio Stella McCartney nasce da una collaborazione iniziata nel 2001 tra la stilista britannica, figlia del Paul dei Beatles, e Kering. Le sue collezioni non contengono mai pelle o pellicce, dato che la McCartney è vegetariana convinta e attenta alla salvaguardia del pianeta, e anche questa volta ha sfruttato la passerella per continuare la sua campagna a sostegno dei diritti degli animali. 
Al grido di "do-it-yourself!" (vestiti per star bene con te stessa), Stella McCartney ha presentato a Parigi le sue creazioni che mescolano eleganza e praticità. Una collezione femminile ma molto moderna fatta di abiti dalle forme morbide ed oversize, maxi pull e cappotti over tanto portabili da poter essere indossati in ogni momento della giornata.




Il mood, decisamente sporty- chic e con molti elementi rubati dalla moda uomo, è enfatizzato dall’uso della zip, a volte funzionale, altre applicata per dare vita a stelle, fiori e decorazioni astratte. Oltre alle zip, elemento caratterizzante la collezione, trova posto anche la tipica corda d’alpinismo utilizzata come originale decoro di mini abiti in maglia e camicie alla garçonne. 
Punto forte della linea il tailleur nei toni del blu e del verde, da abbinare a scarpe maschile e giacche e giacconi color nero e bordeaux. 



E ancora miniabiti con fili sfrangiati, maglieria, calzoni presi dallo sci e maxi bag tutti ricchi di decorazioni tridimensionali, drappeggi che danno movimento al tessuto e carattere ad abiti che a prima vista potrebbero sembrare molto basic.



La donna portata sul catwalk da Stella McCartney ha uno stile a metà tra maschile e femminile, è moderna, metropolitana ma anche attenta alla "vita reale" e alla praticità; elegante e femminile ma con l'esigenza di indossare vestiti comodi e portabili.


FENIA DI PIETRO

Commenti