• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Essenze per ambiente: quali non possono mancare in casa?




Essenze e incensi per ambiente ci aiutano a vivere meglio, ma quali scegliere? Ecco i consigli di Talia, leader italiano dell’arte profumiera. Se ci prepariamo a ricevere degli ospiti cerchiamo sempre di rendere la nostra casa il più accogliente e confortevole possibile: vogliamo che tutto sia in ordine e pulito ma non sempre ci ricordiamo del profumo. Secondo alcuni studi, infatti, l’olfatto gioca un ruolo centrale nel nostro sistema percettivo, contribuendo alla valutazione corretta di ambienti e persone. 



 “Il senso dell’olfatto è il più antico e complesso che abbiamo e ci permette, grazie alla combinazione con la vista, di dare vita a sensazioni molto articolate a livello di percezione cerebrale.” Spiega Claudio Quacquarelli, Manager di Talia, azienda italiana specializzata nella produzione e nella distribuzione di essenze profumate, olii vegetali purissimi, carte aromatiche e incensi. “Se percepiamo casa nostra come un nido accogliente, e vogliamo che queste sensazioni vengano percepite anche dagli altri non dobbiamo assolutamente dimenticarci del ruolo centrale del profumo: l’aromaterapia ci consiglia quali essenze scegliere per aiutare il rilassamento, la positività o l’energia…la natura può darci realmente una mano a sentirci meglio!” Se profumi ed essenze per ambiente rivestono un ruolo così importante nel nostro benessere psico-fisico e in quello dei nostri ospiti, come sceglierle al meglio? Ecco qualche consiglio degli esperti Talia per selezionare l’essenza corretta in base alle diverse sensazioni e stati d’animo: 

 • Patchouli: ha un’azione tonificante e stimolante, efficace contro stanchezza e negatività. In caso di ansia e stress ha un effetto equilibrante e calmante, aiutando il processo di rilassamento. 

 • Mandarino: l’essenza di mandarino è perfetta contro insonnia, stress e ansia grazie alle sue proprietà altamente calmanti e rilassanti. Il suo utilizzo è consigliato in particolare a chi soffre di mal di testa ed emicrania frequente, in quanto la sua diffusione nell’ambiente contribuisce ad una risoluzione più rapida del problema. 

 • Vaniglia: oltre al suo utilizzo in cucina e come essenza per molti profumi tradizionali, l’olio essenziale di vaniglia può essere utilizzato anche per gli ambienti, efficace come afrodisiaco, ansiolitico e antistress.

Commenti