• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

La tradizione tutta italiana dei cammei... una eccellenza nascosta?

Una vecchia canzone di Ligabue del '93 recitava "... l'ombra dipende dal neon, pensa la spogliarellista, e intanto stima il cammeo che una tipa tiene in vista..."
Indubbiamente questo brano molto ispirato ed evocativo del rocker emiliano richiama alla mente un mondo noir della bassa modenese dell'anteguerra dove questi eleganti gioielli erano ancora utilizzati in richiamo a quel classicismo barocco e rinascimentale tanto in voga nel periodo dannunziano.
Dunque ho sempre ritenuto i cammei un finissimo richiamo del passato che per forza di cose ha iniziato una sua inevitabile discesa verso il dimenticatoio.

Cercando in giro su internet ho visto che questa secolare tradizione è ancora viva e, con mia grande sorpresa, è proprio l'Italia il portabandiera di questa produzione artigianale e di alta qualità e dove si poteva trovare il più illustre produttore italiano se non nella città che del barocco, dello stile e della unicità ha la sua bandiera: Venezia.
Proprio su uno dei ponti più famosi al mondo, il ponte di Rialto, si trova un piccolo laboratorio artigianale degli Eredi Jovon, colmo di passione e professionalità dove tali monili si intrecciano con la modernità, infatti sono l'unica gioielleria al mondo a creare cammei personalizzati da fotografie. Un'ampia selezione e scelta di cammeo gioiello sia orecchini cammeo che anelli cammeo, cammei in pietra, cammei antichi e cammei in argento. 
Il risultato dovete vederlo con i vostri occhi:

http://www.eredijovon.com/








Commenti

Posta un commento