• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

ULTIMO GIORNO MILANO FASHION WEEK 2018-19

7°GIORNO DELLA MILANO FASHION WEEK 2018-19ULTIMO APPUNTAMENTO CON LA MODA




RICOSTRU 




Linee essenziali, pulite. Tagli rigorosamente dritti. Lunghe mantelle dal sapore misteriosamente fiabesco e sinistro. Tessuto metal per brillare di giorno sotto i raggi del sole e la notte con la luna. Spicca una donna indipendente, dai gusti decisi, determinata ed ambiziosa. Più che sedurre punta a voler emergere dall'oscurità dei prototipi degli anni passati. Colori principali il nero, metal, beige, arancio. Chiffon, velluto, pelle, tulle, lana compongono le linee guida. 

UJOH



Morbide linee per avvolgere una donna bisognosa di affetto e sicurezza nella vita.  Tessuti come il taffeta, taslan, lane estive e canvas di cotone. Il concept del brand d'ispirazione per la creazione della sfilata, gira intorno alla visione di una donna androgena, donna ma con tratti maschili. La libertà dell'asimmetria esteriore ed interiore. Maniche con tagli see-through, lunghe gonne e abiti, camicie tramutate in morbidi vestiti, coat. Colori principali il nero, il verde, metal, il blu, il grigio, il rosso ed il verde.


ATSUSHI NAKASHIMA


Interpretazione contemporanea dei classici capi, dal trench coat al parka, dalla camicia alla felpa.   Il Giappone, terra natia del designer ispira le silhouette e le linee pulite e perfette. Stile militare rivisitato in chiave glam. Un esercito di fashion people. Materiali usati principalmente sono il denim, cotone, tessuto naturali e tecnici. Spiccano colori militari quali in verde e il marrone, con pennellate cammello, beige, ocra e grigio.  Lunghi capospalla, bomber e/o giacche sportive, ampie scollature e spacchi, abiti particolari dal sapore retrò chic, pantaloni larghi e morbide maglie. 

Chiara Del Vecchio

Commenti