• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Bava di lumaca, veleno d'api e di vipera: i nuovi elisir di bellezza

Specchio delle mie brame chi è la più bella del reame? Molte donne sarebbero disposte a tutto per la bellezza anche a ricorrere ai rimedi più bizzarri e stravaganti pur di conservare la tanto agognata eterna giovinezza.  
Bava di lumaca per macchie e acne, veleno d'ape, veleno di vipera per le rughe: sembrano più gli elementi per preparare una pozione magica ma in realtà sono solo alcuni degli ingredienti più in voga tra le star di Hollywood per mantenere la bellezza della loro pelle.
Da sempre i derivati animali costituiscono una fonte di bellezza, basti ricordare Cleopatra che faceva il bagno nel latte d'asina per nutrire e levigare la propria pelle.
Anche alla attualità le celebrity cavalcano l'onda degli ultimi beauty trend, Katie Holmes predilige le creme antiage a base di bava di lumaca mentre Kate Middleton utilizza i trattamenti a base di veleno d’ape che le garantiscono un effetto rassodante. Le star farebbero carte false per rimanere giovani e belle, lì la posta in gioco è più alta ma ormai anche le comune mortali non rinunciano a coccolare la propria pelle.
Vediamo più nel dettaglio queste nuove creme "magiche".

La BAVA DI LUMACA è estratta da un mollusco e normalmente utilizzata per scopi alimentari, tuttavia negli ultimi anni se ne è fatto largo uso anche in ambito cosmetico per trattare acne, smagliature e macchie della pelle grazie alla presenza di mucopolisaccarichi e acido glicolico che aiutano la pelle a rinnovarsi e rigenerarsi. Grazie anche alla presenza di numerosi attivi come elastina, collagene, vitamine e peptidi la bava presenta proprietà cicatrizzanti, antirughe, idratanti, schiarenti, antibatteriche, dermolenitive e protettive.

Il VELENO D'APE contiene la melitina, un principio attivo che aumenta l’afflusso di sangue verso la zona trattata ed aumenta la produzione di collagene ed elastina con un effetto rassodante. E' indicato per una pelle anche con rughe marcate ma che non presenti ancora cedimenti, il veleno rende l'epidermide più luminosa, compatta, giovane e levigata, distende le rughe grazie all’effetto riempitivo dato da questo trattamento che simula l'azione del botox. L'appuntamento con il chirurgo plastico potrà essere rimandato. 


Il VELENO DI VIPERA è utile se ci sono cedimenti strutturali ed è quindi il caso di passare ai mezzi pesanti ridefinendo i lineamenti, sollevando la pelle e cercando di riscolpire l’ovale del viso. 
Il veleno di vipera cerca di tirare letteralmente su la pelle riducendo le contrazioni muscolari proprie della mimica facciale e quindi rallentando la formazione delle rughe di espressione, combatte inoltre i segni  di stanchezza del viso, idrata in profondità donando un effetto tensore immediato, rivitalizza e illumina.

Anche noi di Idee Beauty abbiamo avuto la possibilità di tuffarci nelle nuove tendenze del momento in fatto beauty provando questi nuovi rimedi di bellezza presi direttamente dal sito Creme di Venere, presto vi faremo sapere come ci siamo trovate e se davvero fanno quanto promettono. Siamo davvero molto curiose!

Valentina Servino

Commenti