• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

HAPPY POST: "Unghie ai tempi della Quarantena"

Le 5 nail art in blu elettrico per l'estate | DonnaD

Vista la quarantena forzata, spopolano su Youtube e stories su Instagram, video riguardanti femminucce in preda al panico. Cosa sarà mai il loro male...l'Apocalisse, un terremoto, l'avvicinarsi dell'asteroide alla Terra a fine aprile? 
NO, le unghie e la ricrescita del gel. TERROREEEeee!!!
Nonostante le tante novità che ogni anno giungono nel mondo della manicure e della nail art, il gel rimane un vero grande classico e la gran parte delle donne sceglie ancora questa soluzione per le proprie mani.
Allora cosa fare?
Si cerca di optare per una lima non troppo aggressiva con cui accorciare progressivamente le unghie e assottigliare lo scalino tra il gel e l’unghia naturale. Passare poi uno smalto per cercare di coprire al meglio l’interezza dell’unghia, meglio se di un colore quanto più possibile simile al gel già presente sulle unghie.


Blue nails con ricrescita



Nel caso del semipermanente invece la rimozione risulta essere più semplice e sicura. Ci saranno molti meno danni per quanto riguarda le unghie!
Per ovviare al problema basterà armarsi di:
- ACETONE
- ALLUMINIO
- DISCHETTI DI COTONE
Imbevete ogni dischetto di acetone e ricoprite l'unghie e successivamente avvolgete il polpastrello con dell'alluminio.
Lasciate in posa per 15-20minuti. Al termine sarà facile tirar via lo smalto, che ormai si sarà ammorbidito e sfaldato.





Chiara Del Vecchio

Commenti