• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

SKINCARE: "La bellezza delle Mani" ON THE WILD SIDE



Prendersi cura delle proprie mani è importante per mantenerle sempre idratate, morbide e belle. Strumento senza dubbio impareggiabile dal punto di vista comunicativo e funzionale, le mani sono continuamente sottoposte all'azione di agenti irritanti ed atmosferici, che ne minano in ogni momento l'integrità della pelle.
Basti pensare all'aggressività dei tensioattivi presenti nei prodotti utilizzati per pulire abiti e stoviglie, oppure all'azione lesiva del freddo, dei raggi UV o del gelo, per comprendere come le mani siano suscettibili a screpolature, arrossamenti e fenomeni d'invecchiamento precoce.
Da non dimenticare, poi, che le mani rivelano l'età di una persona (ancor prima del viso), di conseguenza la cura di mani e unghie risulta sempre di fondamentale importanza per rallentare la comparsa di inestetismi ed imperfezioni.




Cura organica, prodotta con amore in Francia, 100% naturale e selvaggia, rispettosa della pelle e del pianeta. È un invito a tornare alle origini e a riconnettersi con la natura. Perché la pianta selvatica?
Abbiamo sviluppato formule basate su principi attivi provenienti da raccolti selvatici, una pratica tradizionale, ancestrale e sostenibile. Proveniente da una natura incontaminata, la pianta selvatica cresce al proprio ritmo e quindi ha ingredienti attivi più ricchi di una pianta coltivata. I nostri germogli di faggio e la linfa di betulla vengono raccolti nelle nostre foreste francesi.
La crema mani protegge la pelle delle mani e preserva la sua naturale idratazione. La sua consistenza morbida e piacevole, arricchita con burro di karité, aiuta a nutrire e rigenerare l'epidermide. Adatto a tutti i tipi di pelle.

Commenti