• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Foulard e Bandana , la tendenza passepartout della stagione che ci rende diverse ogni giorno

 


Il Revival anni novanta portabile in mille e uno modi

_______________________



Tra la marea di fashion trend dalla quale siamo stati sommersi quest'anno ce n'è uno che spicca su tutti per la sua indiscussa versatilità , dal gusto dolceamaro della nostalgia in quanto proveniente direttamente dagli anni novanta : il colpevole in questione è proprio lui , il foulard , accessorio tenuto in prima battuta di poco conto , ma che indossato nella giusta maniera , è in grado di stravolgere totalmente l'intero outfit , rivoluzionando ogni giorno il nostro stile ed adattandosi ad una vastissima moltitudine di occasioni ed eventi. 

Oltre alle classiche alternative per cui nasce in origine , vale a dire indossato attraverso i passanti di gonne e pantaloni , allacciato al manico della borsa o sul capo per un look un po' piratesco , esso si presta bene al nostro estro creativo tanto che ne vediamo ovunque sia sul web che soprattutto sulle passerelle , adibito a top ma anche a gonna

Esatto , avete inteso bene , il foulard o bandana -  a seconda delle sue dimensioni , chiaramente -  può fungere da autentico capo di abbigliamento donando da subito un'aria tremendamente sofisticata ed alla moda a seconda di come viene abbinato .


































L'idea è quella di fare sapientemente dei nodi in punti strategici per tramutarlo ogni volta in un capo nuovo di zecca : a mo' di pareo se volete indossarlo come fosse una gonna , da abbinare rigorosamente a top o t-shirt super basic e a tinta unita , magari con un bel tacco ai piedi se volete dare l'idea di un look elegante e raffinato ma che funziona bene anche con una sneakers . Altra chicca è adibirlo a top o sottogiacca laddove optiate per un blazer , il che è tutto dire , perchè è un attimo al volgere l'outfit allo stremo dello chic . Esistono poi anche abiti che prendono ispirazione dallo stile della bandana e che vanno allacciati astutamente al fine di dare un effetto mozzafiato , meravigliosi da sfoggiare in vacanza , magari per una serata oppure per una passeggiata sul lungomare . A tal proposito , il foulard si conferma una scelta super cool se utilizzato per abbellire l'acconciatura che scegliete di portare per una giornata in spiaggia ma altrettanto valida per un'uscita in centro all'insegna della comodità e del casual. 










Commenti