• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Ballerine: la tendenza odi et amo che si insinua in punta di piedi nel nostro panorama fashion 2021


Tornano a dividere l'opinione delle fashion victim le scarpe più controverse del reame ma più contemporanee che mai 

_________________




Le abbiamo viste dapprima sulle passerelle e poi pian piano ai piedi di tante, se non tutte: eccole a passo felpato ed in tutto il loro così discusso charme, signore e signori, le ballerine. Appartenenti alla allegra -e dannatamente comoda- famiglia delle flat shoes, tali calzature sembrano voler portare avanti la filosofia del "carino ma pratico e confortevole" che abbiamo volenti o nolenti ereditato a forza di rimanere al sicuro tra le mura di casa, anche al di fuori di esse, garantendo il praticamente indiscutibile caro comfort a cui ormai siamo avvezzi da tempo senza però dover rinunciare a quel pizzico di stile. E anche a ragion veduta bisogna ammettere, data la loro longevità e perseveranza, dal momento in cui questa tipologia di calzatura affonda le proprie radici nella Francia dei lontani anni cinquanta. Portate in auge in passato da grandi star del cinema come Audrey Hepburn ed iconiche scarpe delle danzatrici, le ballerine fanno timidamente capolino in mille versioni e reinterpretazioni per confermarsi al "passo" con i tempi, diradando la nebbia di scetticismo dalla quale sono sempre state avvolte e conquistando sia il cuore delle shoeaholic che delle più diffidenti in circolazione.















Dall' aprirsi della bella stagione sino ad ora se ne sono viste veramente in tante proposte diverse, dalla punta quasi acuminata oserei dire -elegantissima, permettetemi- o squadrata, alla schiava con lacci ad adornare la caviglia spoglia o il dorso del piede , con luminose fibbie gioiello al di sopra oppure catene, borchiate alla Valentino Garavani o bicolore in richiamo delle inconfondibili Chanel (pare proprio che il trend provenga dall'alto, dall'alta moda più precisamente). 



Qualche idea per quanto riguarda gli abbinamenti? Contro ogni aspettativa le ballerine si rivelano piuttosto duttili, terribilmente chic in accoppiata con lunghi abiti romantici ma anche con minidress, shorts e gonne. Bellissime anche con uno skinny jeans e forse ancora di più con un mom o boyfriend. 






Commenti