• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

MODA: "Bold Fashion, congediamo il nero concedendoci invece ai colori "

 Fall in love: la stagione fredda che quest'anno si rifà ai colori sgargianti dell'ottimismo 

_________________

I dettami della moda per questo novizio autunno/inverno parlano chiaro, anzi cristallino, anzi sgargiante: si prendono le distanze da toni neutri ed equilibrati per lasciare campo totalmente libero a nuance vitaminiche e audaci a riscaldare i cuori infreddoliti da temperature poco indulgenti. Persino il nero pare essere stato sostituito, in questo caso dal marrone, in sfumature che virano dal cioccolato fondente al cammello, in una palette colori stavolta più affine alla stagione corrente, caratteristica dei colori autunnali per eccellenza. Tonalità imperanti un energico verde prato, l' intensissimo rosso ,color della passione, e ancora giallo citrino, blu categoricamente elettrico, lavanda e infine il tocco barbie-girl del rosa shocking. Gli accostamenti non sono da meno, dal momento in cui ci si affida spesso e volentieri al discretissimo color blocking -in termini spicci, la combo di colori apparentemente opposti, almeno sul cerchio di Itten, che però insieme sono in grado di esaltarsi al massimo l'un l'altro per complementarietà- o al massimo concedendosi una nuance neutra per outfit, magari in abbinamenti dapprima impensabili come per il color cammello insieme al fucsia, tanto per citarne uno.







                      

Questa rivoluzione di colori pop aveva già dato accennate avvisaglie la scorsa primavera/estate con i nostri amati blazer in versioni colore super vivaci, che si traducono in capispalla quali trench e cappotti, persino nel caso dei caldissimi e decisamente in voga teddy coat, in corrispettivi ben più cheerful e spavaldi, sino a soltanto un anno fa quasi improbabili. Che dire, il messaggio appare del resto davvero netto, con capi d'abbigliamento che si tingono di ottimismo come a voler rappresentare un nuovo spirito, quello di cui tanto avevamo bisogno.


















Sara  Iaccino

Commenti