• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

HAIR: "Stop Umidità - SOS CAPELLI CRESPI"

 

Il segreto è vedere sempre il bicchiere mezzo pieno. Se l’inverno porta con sé un buon tasso di umidità, causa di effetto frizz per i capelli ricci oppure di una capigliatura super flat se lo stelo capillare al contrario è liscio, non farti prendere dal panico.L’importante è scegliere correttamente i prodotti per la detersione, così come gli strumenti e le giuste texture per la piega. 


Dall’hair stylist come a casa, il primo passo per ogni tipologia di capelli è scegliere prodotti acidificanti, dallo shampoo alle referenze per il finish, come maschere, creme e oli. Ciò significa che le formulazioni devono avere un pH basso, con indice 3.5 circa, per riuscire a chiudere squame e cuticole, e rendere così la chioma docile al pettine e più luminosa. Ricorda che la tintura rende il capello ancora più poroso. Chiedi consiglio al parrucchiere di fiducia o al dermatologo se soffri di forfora. Via libera alla piastra a vapore acqueo, capace di veicolare meglio e più in profondità i principi attivi performanti contenuti nei prodotti per la messa in piega.




Per disciplinare il capello e ottenere una buona tenuta della piega, anche quando le condizioni atmosferiche non giocano a nostro favore, l’importante è puntare su un taglio ben strutturato, che si può plasmare con le dita, senza dovere applicare troppi prodotti che minano la fluidità della chioma. 







Commenti