• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Detergere per una pelle sana

Consigli di bellezza

Sembra naturale che ognuno di noi debba conoscere il proprio tipo di pelle eppure spesso non tutti sanno esattamente che tipologia di pelle hanno e quali sono i prodotti più adatti per soddisfare le proprie esigenze. Dobbiamo essenzialmente distinguere cinque tipologie precise di pelle:

1) PELLE SECCA Questo tipo di pelle richiede un continuo nutrimento e una certa idratazione per mantenere le sue condizioni ottimali ed avere un aspetto sano. Si preferisce un prodotto in crema che sia una combinazione di olio e acqua. Utili soprattutto le proteine del latte che trattengono l'acqua all'interno della pelle e quindi la mantengono idratata.

2) PELLE SENSIBILE Per una pelle sensibile che è magari solita arrossarsi occorrerà un detergente più delicato e leggero di quello in crema, si preferirà un latte/lozione che crea un effetto morbido sulla pelle. Buone le formulazioni che prevedono la camomilla nota per le sue proprietà addolcenti e lenitive.

3)PELLE GRASSA Per le pelli più grasse è richiesta un'accurata pulizia che elimini l'effetto lucido senza appesantire la pelle, ottimo un gel o una schiuma che elimina l'eccesso di sebo. Cercate formulazioni all'amamelide, che è adatta per le sue proprietà astringenti e rende meno unta la pelle. Buoni anche i prodotti che contengono bardana e zinco.

4)PELLE NORMALE Questo tipo di pelle sembra quella meno problematica ma richiede ugualmente cura per mantenerla sempre in salute. Ottimi i detergenti in gel, ma anche in crema o latte. Buono l'olio di mandorla dolce, che rimuove lo sporco e idrata il viso.

5)PELLE MISTA E' una pelle che richiede un trattamento diversificato, infatti come sappiamo la zona di fronte, naso e mento( zona T) si presenta grassa mentre il resto del viso presenta una pelle secca, normale o sensibile. Per la zona T quindi useremo prodotti per pelle grassa (vanno bene anche quelli a base di amamelide), per il resto provvederemo a seconda del tipo di pelle seguendo le indicazioni indicate sopra.

Avon consiglia per le vostre esigenze la linea Solutions che offre prodotti detergenti e creme giorno in formulazioni diverse a seconda del tipo di pelle. Qualità garantita a prezzi contenuti.

Commenti