Post

• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Fondotinta per pelli mature: consigli pratici di utilizzo

XMAS BEAUTY POST: Douglas Little Christmas Gifts

Semplici consigli per nail art e unghie sempre perfette

10 Rimedi e consigli per contrastare i brufoli

Come mimetizzare un naso grande senza chirurgia

Il cioccolato: il nostro alleato di bellezza

Come accelerare il metabolismo? 5 consigli per dimagrire

Come mimetizzare la fronte alta con trucco e capelli

Come avere unghie forti ed in salute

I vantaggi di avere un seno piccolo

Come nascondere la fronte alta con capelli e trucco

Intimo sexy: come scegliere quello perfetto per noi

Cialde caffè e bellezza fai-da-te: ecco qualche idea!

Tendenze manicure primavera 2015

Come prendersi cura della pelle in inverno

Come scegliere il reggiseno più adatto

Ad ogni donna il suo reggiseno: come scegliere la taglia

Baby Food Diet: la nuova dieta delle star