• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

I rimedi di Bach

Avevamo introdotto nel precedente articolo un argomento che mi sta molto a cuore trattare e su cui mi soffermerò per un pò: si tratta dei cosidetti "Fiori di Bach". Per chi non lo sapesse i fiori di Bach sono una cura alternativa basata sulla floriterapia ideata dal medico britannico Edward Bach. Bach basò il suo studio, le sue ricerche e il suo lavoro sulla convinzione che ciascun uomo potesse guarirsi autonomamento, come recitava il titolo del suo libro "Guarisci te stesso". Secondo Bach in ognuno di noi riposa la sensibilità sufficiente per poter giungere ad un'autodiagnosi e ad un'autopratica semplicemente attingendo al grande libro della natura e con una cura scevra da effetti collaterali. I fiori di Bach sono 38 più il Rescue Remedy, rimedio di emergenza che comprende 5 fiori che agiscono sinergicamente nelle situazioni più difficili. I fiori di Bach si possono trovare in erboristeria, per assumerli bisognerà seguire le seguenti indicazioni.: Porre in una bottiglietta di vetro scuro con contagocce 30 ml di acqua minerale naturale, 2 gocce di ciascuno dei rimedi scelti( da 1 a 5) e 2 cucchiaini di brandy o di aceto di mele.Assumere quindi 4 gocce della preparazione 4 volte al giorno, ponendole sotto la lingua. I fiori di Bach agiscono sulle emozioni come la paura, l'incertezza, l'apatia, la disperazione. Ogni diversa sfumatura di stato d'animo può essere riequilibrata con il fiore adatto. Nel prossimo articolo faremo la conoscenza di questi 38 fiori e scopriremo singolarmente per quali problematiche possono esserci utili.

Commenti