Post

• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Di quale tipo di fobia soffri?

Controlla la tua mente per vivere meglio

10 Rimedi e consigli per contrastare i brufoli

Vanità o coraggio?

8 segnali che indicano che sei infelice

Cure per le tue estremità

Le proprietà della Bardana

Il cioccolato: il nostro alleato di bellezza

Le proprietà del ginseng: migliora la memoria e combatte lo stress

Come capire se soffri d'ansia

I BENEFICI DELLA VITAMINA C NELLA TUA ROUTINE GIORNALIERA

Come avere unghie forti ed in salute

I vantaggi di avere un seno piccolo

Pelle protetta al massimo con Rilastil

Sempre belli con gli oli vegetali

6 virtù del paracetamolo

La buona salute comincia a tavola con NaturHouse

5 maschere fai da te per una chioma perfetta

Acqua di rose: mille segreti di un cosmetico naturale

Denti più bianchi in modo naturale