La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Questi suggerimenti per essere belle sono così leali e non crudi come li definiscono la gente d'oggi...ve lo dice un'esperta ufficiale di trucco...io.
RispondiEliminaContinuate a scrivere consigli leali e credo che tutti si uniranno a voi...
A PROPOSITO BUONA PASQUA...
Ciao, mi scuso per il ritardo con cui ti rispondo ma ci tengo comunque a ringraziarti per i complimenti. Dietro questi articoli c'è passione e impegno ed è proprio questo il nostro scopo,quello di arrivare veramente a chi ci legge essendo più onesti possibili. Se passi di nuovo da qui presentati e torna a commentarci e seguirci. Buona pasqua..quella 2011...Un bacio da Idee Beauty:-)
RispondiElimina