• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Scegliere l'ombretto


Consigli di bellezza

Non sempre è facile scegliere l'ombretto più adatto al nostro viso, spesso quello che proviamo sul dorso della mana potrebbe poi non donare ai nostri occhi. Vediamo quindi quale ombretto è più adatto alle nostre esigenze

MAT O VELLUTATO: E' quello che dura di più e dona a tutte. Ottimo per qualunque pelle, attenua anche le rughe

BRILLANTE, METALLIZZATO O GLITTER: Meglio stenderlo nell'angolo interno dell'occhio di giorno e su tutta la palpebra di sera. Può evidenziare le rughe delle pelli secche e mature.

GLOSSY O LUCIDO: Il finish trasparente dona lucentezza alla pelle; scegli una formulazione waterproof, durerà più a lungo soprattutto se hai la pelle grassa.

IRIDESCENTE O PERLESCENTE: Per rendere lo sguardo più luminoso va steso su tutta la palpebra di giorno, negli angoli interni degli occhi di sera. Sta bene su tutti i tipi di pelle.

Commenti