• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Una pelle da dea: Test che pelle hai?

Colgo l'occasione in questo post per ringraziare le persone che hanno continuato a seguirci come ho potuto constatare nonostante le mancanze degli ultimi tempi negli aggiornamenti e dopo qualche mese di assenza eccoci tornati con i nostri:

Consigli di bellezza

Con l'arrivo della primavera eccoci a riscoprire il nostro corpo e in particolare le nostre gambe. Mi sembra quindi molto utile parlare della pelle del nostro corpo, la quale non è sempre uguale a quella del viso come si potrebbe pensare. Essa infatti è sottoposta a stress e agenti diversi. Inoltre la pelle del corpo è anche condizionata dai cambiamenti ormonali, e poichè è spesso coperta da indumenti, il suo stato può dipendere perfino dai detersivi che usiamo per lavarli: ecco perchè ogni tanto la cosa migliore è farla respirare. Infatti proprio come quella del viso, anche la pelle del corpo è un organo che vive e che respira e che ha bisogno di apposite cure. Fai il Test sotto per individuare la tipologia a cui appartiene la pelle del tuo corpo. Nel prossimo post vedremo quali cure adottare per avere una pelle splendida da mettere in mostra con l'arrivo dell'estate, tenendo conto ovviamente della propria tipologia di pelle.

TEST: CHE TIPO DI PELLE HAI?

1. COM'E' LA PELLE DEI TUOI POLPACCI E DELLA SCHIENA?

A. Secca e screpolata, in particolare sulle gambe
B. E' sensibile e prude
C. Leggermente grassa, specie sulla schiena
D. Liscia e morbida

2. DOPO LA DOCCIA LA TUA PELLE E' SECCA O IRRITATA?

A. Secca, ma non sempre irritata
B. Solo se ho usato un prodotto a cui non sono abituata
C. Per niente
D. Solo se sono stata al sole più del solito

3. QUALI PRODOTTI PER IL CORPO SONO PIU' ADATTI A TE?

A. Idratanti densi e cremosi
B. Prodotti delicati che so che non irritano la pelle
C. Gel idratanti leggeri e deodoranti spray per il corpo
D. Basta che abbiano un buon profumo

4. QUAL'E' IL PROBLEMA PRINCIPALE DELLA TUA PELLE?

A. Gomiti, polpacci, ginocchia e talloni secchi e screpolati
B. Arrossamenti quando uso nuovi prodotti
C. Sfoghi su petto e schiena
D. Qualche brufolo o zona secca

Risultati:
In prevalenza A - la tua pelle è SECCA
In prevalenza B - la tua pelle è SENSIBILE
In prevalenza C - la tua pelle è GRASSA
In prevalenza D - la tua pelle è NORMALE
Un misto di A, B, C, D - la tua pelle è MISTA

Commenti