La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Un altro consiglio? nella parte superiore delle labbra, nel centro, una punta di illuminante e saranno labbra bellissime!
RispondiEliminaBel consiglio, grazie per essere passata e per aver contribuito...:)
RispondiEliminavolendo si può dare più volume al labbro inferiore applicando sotto di esso al centro una punta di colore marrone freddo neutro sfumato leggermente. Dona dimensione. ^_^
RispondiEliminaGrazie per il contributo Stefy, ottimo consiglio, vedo che siete molto preparate...;)
RispondiEliminaAzzecatissimo anche per me questo consiglio..
RispondiEliminai tuoi post si fanno di giorno in giorno sempre più interessanti :) ti seguo!!!!!! visita anche tu il mio blog se ti va..
baciiiii
Io sotto il labbro inferiore, ai lati, traccio una sottilissima linea di correttore in inverno o illuminante in estate, mentre al centro uso il marrone come diceva Stefy. Inoltre una linea sottilissima di illuminate per sottolineare al centro l'arco di cupido, ma... attenzione ai baffetti ;)
RispondiElimina