• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Gli alimenti consigliati per capelli splendenti

Oggi parliamo dei nostri capelli e di come averli splendenti. Ci sono tanti consigli di bellezza di cui potremmo parlare per quanto riguarda i capelli, prodotti da usare, trattamenti e cure da fare ma oggi vogliamo soffermarci ancora una volta sull'alimentazione, che è fondamentale perchè il nostro benessere e la nostra salute e di conseguenza ciò che traspare all'esterno, quindi la nostra bellezza, sono fortemente influenzati da ciò che mangiamo. Non per niente si dice che "Siamo ciò che mangiamo". Le proteine che possiamo assumere con una corretta alimentazione, donano una struttura forte al fusto dei capelli, gli acidi grassi conferiscono lucentezza e la vitamina B5 è responsabile di un colore vivo. Vediamo ora quali sono gli alimenti consigliati:

  • Uova. Sono ricche di proteine. Gli esperti consigliano soprattutto di assumerle a colazione per ottenere capelli lunghi, forti e lucenti.
  • Avocado. Contiene la vitamina B5 che secondo vari studi rallenta la fuoriuscita di capelli bianchi e potenzia la crescita del capello. Se non vi piace l'avocado (come nel mio caso), non vi preoccupate, potete infatti trovare la vitamina B5 anche nei legumi(lenticchie, piselli,etc), nei cereali integrali e in altri alimenti.
  • Pesce azzurro. E' carico di acidi grassi, che nutrono le ghiandole sebacee del cuoio capelluto, favorendo la luminosità dei capelli. E' preferibile mangiarlo due volte a settimana e include una vasta scelta tra cui tonno, trota, salmone, sgombri o sardine.
Spero che questo articolo vi sia piaciuto e vi troviate bene con questi 3 alimenti consigliati. Continuate a seguirci per altri consigli di bellezza, benessere e salute, ditemi la vostra opinione ed esperienza, commentando. Se non l'avete già fatto iscrivetevi al blog per essere sempre aggiornati e aggiungeteci su Fb per seguire anche lì gli aggiornamenti. Alla prossima.

Commenti