• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Un ricevimento di matrimonio molto "social"

La lista degli invitati è finalmente chiusa e, con un po' di impegno, siete riusciti ad assegnare a ognuno il posto giusto stando attenti a non creare incidenti diplomatici fra parenti che non si vedono di buon occhio. Ora, arriva il bello: è il momento di scegliere i nomi per i tavoli. Ricordo ancora con simpatia l’idea di una coppia che lavorava in banca: la loro preferenza era andata ai cambi di valuta, ai valori in Borsa e agli investimenti. Due innamorati molto romantici hanno avuto l’idea di dare un’età a ciascun tavolo (1 anno, 2 anni, 3 anni) e associare a ognuno una loro foto da bambini: il risultato è stato davvero tenero. Gli amanti dei social network possono dividere i gruppi in amici d’infanzia, colleghi di lavoro o persone conosciute su Facebook. Insomma, il consiglio per tutti è trovare un leitmotiv (una passione condivisa o il luogo dove ci si è conosciuti) e cercare di adeguare l’etichetta agli invitati. Se ci si è innamorati a Parigi, si sceglieranno i nomi delle strade e i colleghi d’ufficio saranno al tavolo Rue de l’industrie. Presa la decisione, non resta che preparare il tableau de mariage: anche quelli fatti in casa possono essere chic con pochi accorgimenti. Basta che siano semplici, in colori tenui e su supporto rigido così da non rovinarsi. Una cornice antica o un cavalletto da pittore daranno il tocco finale. Se poi siete a caccia di ispirazione fate un tuffo in Rete, basta scrivere “tableau de mariage” per vedere tantissimi esempi e trovare quello giusto per voi.


Commenti