• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Gambe leggere con rimedi verdi e light: stop alla cellulite

L’estate, con i suoi giorni caldi, accentua i problemi delle gambe: senso di stanchezza, ritenzione idrica, piccoli capillari in evidenza. Per dare subito leggerezza e nello stesso tempo combattere cellulite, cuscinetti e gonfiori che dipendono anche dalla cattiva circolazione e dal ristagno linfatico possono essere molto utili i rimedi verdi. Oli, tinture madre, tisane a base di erbe e fiori. Tutti possono essere usati a lungo senza effetti collaterali, danno risultati subito visibili, sia dal punto di vistade benessere che dell’estetica e rendono più efficaci i trattamenti cosmetici. Si troavno in farmacia, erboristeria e negozi specializzati. Un rimedio potente che riattiva il circolo linfatico e stimola il metabolismo del derma profondo, ridando tono alla pelle: è la Centella Asiatica. Sotto forma di tintura madre, specialmente se usata in sinergia con creme specifiche, agisce anche sulla cellulite resistente ai trattamenti o presente da molti anni. I principi attivi caratteristici, contenuti all’interno delle foglie, sono i derivati triterpenici: grazie a tali sostanze la pianta svolge effetti benefici sulla funzionalità del microcircolo e riattiva le strutture linfatiche. La tintura madre di Centella può essere utilizzata anche per lunghi periodi, non interferisce con eventuali altre cure. Se ne prendono venti gocce in un bicchiere d’acqua tre volte al giorno lontano dai pasti, facendo cicli di sei mesi con un mese di stop. Recenti e numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato l’efficacia dell’Echinacea Pallida nella cura della cellulite quando questa si presenta nelle donne magre che non hanno problemi di peso ma solo di gonfiori localizzati. Si trova sotto forma di estratto completo in compresse. Una compressa prima dei tre pasti principali con un bicchiere d’acqua. Si possono fare cicli di quattro mesi intervallati da un mese di stop.

Commenti