• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Consigli per mantenere più a lungo l'abbronzatura

Molto spesso, quando torniamo dalle vacanze, non riusciamo a mantenere intatta la nostra abbronzatura. Come possiamo fare per evitare che l’abbronzatura sparisca nel giro di pochi giorni? Ecco alcuni consigli per mantenere la propria abbronzatura luminosa e splendente. Innanzitutto la pelle deve essere sempre ben idratata. E’ importante scegliere dei detergenti non troppo aggressivi per non far si che la pelle si secchi. La cosa migliore da fare è sicuramente comprare dei bagnoschiuma per le pelli abbronzate.
Cocco e lime bagnodoccia Bottega Verde

Meglio applicare anche delle creme per il corpo, soprattutto la sera prima di andare a dormire. Prediligere maggiormente le creme a base di burro di karitè che mantiene l’abbronzatura più a lungo per il suo alto contenuto di vitamine e nutrienti. Durante la fase di abbronzatura, è importantissimo proteggere la pelle dai raggi UV con una crema protettiva, indispensabile anche per mantenere il colorito. Importante anche la crema doposole che deve essere applicata per mantenere la pelle idratata e morbida. Quando si torna dalle vacanze non bisogna rinunciare alle lunghe passeggiate, magari durante la pausa pranzo, che consentono di fissare meglio l’abbronzatura. Quando ci si lava, poi, meglio non usare acqua molto calda ma tiepida. In questo modo, si eviterà di desquamare la pelle. Abbondare con il consumo di frutta e verdura di colore arancio e giallo.

Commenti