• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Crema dimagrante: Istruzioni per l'uso



Chi, di fronte all'ennesimo rotolino di grasso non ha pensato di prendere una scorciatoia scegliendo una crema dimagrante? Purtroppo in commercio non esistono creme miracolose in grado di farti perdere 7kg in 7giorni: dieta equilibrata e una regolare attività fisica sono sempre le opzioni migliori. 
Nonostante questo, se le tue pretese non sono fantascientifiche una buona crema non ti aiuterà a perdere peso, ma potrà permetterti di avere una pelle più liscia e di ridurre la cellulite.

La cellulite è un fenomeno che colpisce il 65% delle donne: si concentra  sui fianchi, le cosce, la pancia e i glutei perchè è proprio in queste zone che il corpo fa scorta di grasso per poi bruciarlo in caso di necessità. Quando le le cellule adipose accumulano più grasso di quanto ne brucino il sovraccarico di adipe provoca la cellulità. Quello che fanno le creme dimagranti è agire sui recettori delle cellule adipose per farne uscire il grasso o impedirne l’accumulazione facilitando quindi l’eliminazione dei grassi e rendendo la pelle più liscia e compatta.


Gel anticellulite, anti buccia d’arancia, crema dimagrante, concentrato rassodante: non tutte i prodotti sono uguali. La crema dimagrante va scelta infatti in base alle proprie esigenze. In ogni caso i principi che non devono mai mancare in un prodotto di questo tipo sono il silicio, la caffeina, la centella asiatica, l'olio essenziale di sempreviva; principi rassodanti che facilitano il drenaggio, lisciano la cellulite e rendono la pelle visibilmente più tonica.

Inoltre per ottenere un effetto soddisfacente devi perseverare nell'applicazione: affinché la crema cominci a dare i primi risultati è necessario applicare il prodotto tutti i giorni per due o tre mesi.


Anche l'applicazione è importante.
La crema dimagrante va applicata sempre tramite un massaggio delicato e regolare per attivare la microcircolazione, decongestionare i tessuti e regolarizzare il flusso linfatico. Inoltre, il massaggio aumenta la temperatura cutanea, migliorando la penetrazione dei principi attivi.

FENIA DI PIETRO

Commenti