• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Fisico curvy: i trucchi per sfoggiare una linea invidiabile

A tutte sarà capitato di  prestare attenzione e ricercare le linee adatte e gli abiti più indicati per sentirsi a proprio agio anche con qualche rotondità in più.
Per valorizzare al meglio la propria fisicità, ci sono dei capi che le donne curvy devono assolutamente evitare di indossare.
Da evitare sono:

·         i vestiti in jersey e in maglina, poiché questi tessuti hanno la tendenza a evidenziare qualunque rotolino, anche quello più invisibile;
·          gli stivali a metà polpaccio e i sandali “alla schiava” che rendono le gambe tozze e poco slanciate;
·          l’abbinamento di troppi colori o di troppe fantasie, poiché si finisce con il tagliare la figura che perde la sua armoniosità;
·         le righe orizzontali;
·          vestiti total white;
·         le rouches, i volants e gli abiti con troppi strati.
Come ci si  veste quindi  con un fisico curvy?

Senza dimenticare che,anche una donna con le curve può indossare qualunque cosa, l’importante è riuscire ad abbinare i singoli capi e le tonalità.
Consigliati sono:
  • ·         un evergreen , il nero, e le altre nuances scure come il marrone, il grigio, il blu, il verde scuro e il bordeaux;
  • ·         colori tenui,
  • ·         per quanto riguarda gli abbinamenti si consiglia di puntare sulla stessa tonalità ma in diverse sfumature o ravvivare il tutto con gli accessori;
  • ·          vestiti alleati delle curve sono i capi a vita alta, gli abiti a tubino dalle forme scivolate e abiti stile impero;
  • ·         fantasie floreali o a pois,
  • ·         la lunghezza ideale è dal ginocchio per i vestiti, alla caviglia per i pantaloni.


Ricordate di evidenziare il punto vita con una cintura o un abito spezzato che abbraccia dolcemente le curve. Aggiungendo poi un tacco si ottiene un assottigliamento della figura intera.
Con piccoli accorgimenti e i giusti abbinamenti qualunque difetto può essere smussato e il piacere dello shopping resta sempre lo stesso ;)





Antonella Ciciriello


Commenti