• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Dimagrire mangiando in vista dell’estate 2014

 

Con l’avvicinarsi dell’estate incombe per le donne la prova costume, per questo inizia la corsa per mettersi in forma perdendo qualche chilo di troppo. Per poter dimagrire in tempo per l’estate è opportuno non solo mettersi a dieta, adottando un regime alimentare sano ed equilibrato ma anche dedicandosi ad un’attività fisica da praticare con una certa costanza. Per perdere peso in maniera adeguata è opportuno consultare un nutrizionista o un dietologo il quale saprà consigliare il regime alimentare più adatto per perdere peso in vista della prova costume che mette in allarme la maggioranza delle donne. Si consiglia una dieta incentrata su alcuni cibi capaci di bruciare i grassi in eccesso e che allo stesso tempo mirano a stimolare il corretto processo metabolico. Non devono mancare sulla tavola frutta e verdura che aiutano il fegato a bruciare le calorie, per questo oltre ad adottare una dieta ipocalorica è opportuno anche scegliere degli alimenti dall’azione depurativa e sgrassante.

Tra gli alimenti che vengono indicati per rimettersi in forma ci sono principalmente le verdure a foglie verde quali: la rucola, gli spinaci, il cavolo, la verza, si tratta di alimenti che garantiscono un buon apporto di fibre vegetali che regolarizzano l’attività intestinale, oltre a possedere diverse sostanze antiossidanti, bisogna inoltre consumare soprattutto quegli alimenti capaci di saziare quali i semi di lino che sono anche in grado di bruciare i grassi, anche l’acidità del pompelmo è in grado di rallentare la digestione lasciando una sensazione di sazietà, spingendo così a mangiare di meno.


Si consiglia di mangiare prima di mettersi a tavola una mela in quanto ricca di fibre che riempiono lo stomaco e quindi fanno mangiare di meno. Tra gli altri frutti consigliati c’è l’avocado che possiede non solo un buon apporto di fibre ma anche di omega 3 ossia di grassi buoni. Tra gli altri cibi consigliati ci sono i legumi in quanto ricchi di fibre che attivano la regolarità intestinale oltre a riempire lo stomaco. Tra gli altri alimenti consigliati c'è specialmente la carne bianca che garantisce un buon apporto di proteine, oltre ad essere più digeribile, via libera a pollo e tacchino in quanto contengono pochi grassi.

Commenti