• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Look pratico: cosa indossare per nascondere la pancia

Molte donne devono fare i conti con i fastidiosi rotolini sulla pancia che cercano di camuffare al meglio attraverso un look che punta su dei capi di abbigliamento strategici. Per nascondere la pancetta le donne possono impegnarsi su più fronti: adottando un regime alimentare sano ed equilibrato, praticando un’attività fisica regolare, scegliendo il giusto outfit. È opportuno seguire degli utili consigli di moda per vestirsi in maniera adeguata celando questo piccolo difetto ma allo stesso tempo valorizzando al meglio il proprio corpo Ecco tutti i su cosa scegliere e cosa evitare. Per poter nascondere le rotondità che si accumulano sulla pancia si può scegliere qualche capo oversize come ad esempio delle tees balloon e delle t-shirt maxi, o dei maglioni lunghi e svasati scegliendo la tinta unita oppure i motivi stampati ma su toni dark, in alternativa si deve optare su delle forme che creano come effetto ottico quello di allungare il busto, come ad esempio un gilet, una giacca non dalla vestibilità slim.



Per quanto riguarda gli abiti si consigliano dei vestiti non fascianti ma dalla vestibilità ampia, bisogna quindi evitare i tubini aderenti preferendo invece abiti dal taglio a trapezio o dallo stile impero, si può optare poi per minidress a clessidra o larghi in vita. È meglio poi scegliere jeans, pantaloni con la vita bassa ma non troppo e non dal taglio dritto e dalla vestibilità skinny, meglio poi indossare gonne di lunghezza media ossia quelle che arrivano poco sopra il ginocchio. I capispalla che permettono di sfinare la figura sono i capotti dal taglio mannish, le cappe, i piumini dal design avvolgente ma non fasciante per poter così mimetizzare la pancia.



Bisogna fare attenzione anche ai materiali ed ai colori, evitando i tessuti stretch e quelli troppo fascianti, come anche le cromie accese, le righe orizzontali e verticali, le fantasie con motivi maxi, ma anche i bijoux troppo vistosi come ad esempio le cinture e le collane.


Commenti