• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Come prepararsi all'abbronzatura


Per avere un'abbronzatura invidiabile non ci si può affidare al caso: c'è bisogno di impegno e dedizione.
Se non avete voglia di dedicarvi anche in estate ad un progetto, allora lasciate perdere. Un colorito perfetto è un vero e proprio compito e come tale necessita di disciplina. Vi abbiamo già parlato di come preparare la pelle del viso all'esposizione dei raggi solari ma, oltre al viso, è importante proteggere la pelle del corpo.


E' possibile farlo sin dalla doccia.
Se non siete ancora in vacanza potete immaginare di essere in Polinesia o in altre mete esotiche con i profumi dei bagnoschiuma al monoi o con Ylang Ylang e Gardenia. E dopo una bella doccia rigenerante, dedicatevi all'esfoliazione delicata della pelle con un gommage vegetale che asporta le cellule morte e le impurità. Potete anche usare il guanto di crine purchè sia naturale.
Dopo l'esfoliazione è necessaria un'idratazione profonda perchè una pelle bene idratata risponde meglio
all'azione dei raggi solari e l'abbronzatura apparirà più uniforme. Per una pelle elastica optate per un olio elasticizzante, che mantiene tonici i tessuti ma se non amate perdere troppo tempo a spalmarvi creme, potete scegliere un balsamo idratante da usare sotto la doccia sulla pelle ancora bagnata senza dover risciacquare (ad esempio il Balsamo sotto la Doccia della Nivea).
Se manca ancora un mese al primo "bagno di sole" siete ancora in tempo per assumere degli integratori che predispongano la pelle preparandola dall'interno. I più adatti sono quelli a base di antiossidanti che aumentano gli scudi naturali anti-radicali liberi e antinfiammatori. Molto utili anche quelli a base di beta-carotene, licopene e vitamina C e il nuovissimo integratore a base di polypodium, l'estratto di una felce che cresce nelle foreste pluviali del Sud America.
Sconsigliate le lampade abbronzanti UVA che rischiano di ustionare la pelle...meglio ricorrere ai cari vecchi autoabbronzanti.
E buon sole a tutti!


FENIA DI PIETRO

Commenti