• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Come scegliere il reggiseno più adatto

Il reggiseno è un accessorio irrinunciabile per ogni donna perchè esalta la femminilità oltre a sostenere il seno così da garantire libertà nei movimenti. In circolazioni ci sono diversi tipi di reggiseno, forme e modelli diversi adatti a tutti i gusti. Come scegliere quello più adatto a noi? 
Prima di tutto bisogna trovare la taglia giusta e solo dopo scegliere la forma perfetta. La scelta dipende dal tipo di seno, dall'abbigliamento e dall'occasione d'uso.



Il reggiseno classico è quello senza imbottitura ma con ferretto, adatto quasi ad ogni tipo di seno perché sostiene ed esalta in modo giusto le forme ed è abbastanza comodo. 








Se invece non amate il ferretto e volete un effetto più naturale potete optare per un reggiseno senza imbottitura e senza ferretto che assicura comodità e comfort grazie alle bretelle molto larghe anche se (diciamolo) non è molto sexy. E' perfetto per le taglie medio – grandi perchè garantisce sostegno senza stringere troppo il seno.






Altro modello non particolarmente sexy è quello "sportivo" che, come suggerito dal nome, è da scegliere quando si fa sport perché è privo di ferretto e dotato di bande elastiche poste sulla schiena e sotto le coppe che sostengono senza comprimere, assicurando la massima comodità.



Tra i modelli senza imbottitura rientra anche il reggiseno a fascia, privo di imbottitura e di ferretto, adatto soprattutto alle taglie piccole che non necessitano di particolari sostegni.






Se invece volete mettere in risalto un seno non proprio florido, i modelli che fanno per voi sono il balconcino
e il push up. Il primo ha la particolarità di mettere in evidenza la parte superiore del seno che resta scoperta, mentre grazie al ferretto e all’imbottitura (se c’è) il seno viene sostenuto e modellato. Perfetto per ogni taglia perchè i seni più piccoli vengono sollevati e valorizzati, mentre le taglie medio – grandi vengono modellate ed evidenziate.





Anche il push up è adatto al seno piccolo perché aiuta a sollevarlo grazie all’imbottitura e al ferretto.






Se invece avete un seno molto abbondante (superiore alla IV misura), il modello che fa per voi è il 
Miminizer che avvolge e sostiene grazie alle coppe che assicurano comodità e vestibilità senza comprimere. 
E voi, quale scegliete?


FENIA DI PIETRO

Commenti