• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Denti più bianchi in modo naturale

Il vostro sogno è avere un sorriso splendido splendente? Diciamocelo, mostrare denti ben curati e bianchi è sempre un ottimo biglietto di presentazione e avere un sorriso non perfetto come vorremmo spesso genera insicurezza anche quando ci relazioniamo con gli altri. cosa fare? Abbandoniamo gli utopici denti brillanti della tv, spesso di un bianco inverosimile e riscopriamo la genuinità di un sorriso naturale e soprattutto reale. 
La natura amica come sempre ci viene in aiuto e ci aiuta a rendere i nostri denti più bianchi e brillanti. Quello che ci serve probabilmente lo abbiamo già in casa anche se non lo sappiamo. Unica avvertenza: usare con senso della misura i prodotti che andremo ora a vedere senza farne un uso troppo assiduo. Via quindi con la nostra carrellata di metodi rigorosamente naturali. :) 

1)Per il primo ci occorreranno: Succo di limone, curcuma in polvere, sale. Dopo aver lavato i denti effettuare l'ultimo risciaquo con una miscela dei tre ingredienti citati su. Limone e sale levigheranno e sbiancheranno , la curcuma che ha proprietà antinfiammatorie sarà un toccasana per le nostre gengive. Raccomandazione: non usare più di una volta al mese. 

 2)Per il secondo metodo che andremo a realizzare ci occoreranno una buccia di limone o di arancia. Basterà strofinare la parte interna( quella bianca) vicino ai denti, l'azione meccanica sarà simile a quella di una gomma, molto utile a fine pasto o quando siamo fuori e non possiamo lavare i denti. 

 3) Un altro metodo, forse tra i più conosciuti e tradizionali è il bicarbonato. Ci occorrerà uno spazzolino sulle cui setole applicare il bicarbonato da bagnare poi in acqua e strofinare sui denti. Il bicarbonato è molto abrasivo per cui potrebbe irruvidire lo smalto. Da non utilizzare più di una volta al mese. 

 4) Con qualche goccia di olio d’oliva versata su una garzina sterile possiamo ottenere un ottimo sistema da passare sui denti con movimenti circolari. L'olio d'oliva aiuta a sconfiggere le macchie ma è delicato sullo smalto dei denti grazie alla poca acidità. Da ripetere non oltre una volta a settimana. 

Altre sostanze naturali che ci aiutano a sbiancare e mantenere sani i nostri denti sono le fragole, l'aceto di mele e la salvia. Ma anche una buona igiene orale può essere la chiave di un ottimo sorriso, non dimentichiamo di scegliere uno spazzoli con setole sintetiche perchè hanno la punta arrotondata e non graffiano le gengive. 

Ma come si utilizza correttamente lo spazzolino? Lo spazzolino va utilizzato nel modo corretto, non bisogna strofinare in senso orizzontale da destra a sinistra ma andando dal basso verso l'alto nell'arcata inferiore e dall'altro verso il basso per quella superiore. Per ottenere un sorriso perfetto e scongiurare continue visite dal dentista una mano ci viene anche da ciò che mangiamo, può essere utile consumare cibi che contengano calcio, fluoro e fosforo, ad esempio latte, parmiggiano e tè.

Commenti