• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

6 virtù del paracetamolo


E' uno dei medicinali più consumati e venduti nelle farmacie italiane. Scopriamo insieme quali sono le sei virtù del paracetamolo. 

  1. E' ANALGESICO. Una delle sue proprietà è quella di alleviare il dolore da lieve a moderato mediante la inibizione della sintesi di prostaglandine, sostanze che intervengono nella generazione degli impulsi dolorosi. 
  2. ABBASSA LA FEBBRE.  Agisce sopra il centro regolatore della temperatura corporale, l'ipotalamo, nel sistema nervoso centrale. Produce vasodilatazione, per il quale fa sudare. 
  3. EFFICACIA CONTRO LA CEFALEA. Incidendo direttamente sui nervi e i recettori del cervello per alleviare il dolore, è più efficace contro i dolori alla testa rispetto agli altri analgesici. E' inoltre indicato per i dolori post-operatori e reumatici, lombalgia, torcicollo, sciatica, dolori muscolari e dentali. 
  4. AGISCE RAPIDAMENTE. Nonostante dipenda della via di somministrazione (orale, rettale o intravenosa) e della sua formulazione, l'effetto del paracetamolo è rapido. Se viene assunto per via orale i suoi effetti compaiono entro 15-30 minuti. 
  5. COMPATIBILE CON L'ALLATTAMENTO. E' uno dei pochi farmaci compatibili con questo momento della maternità. Infatti non è stato rilevato nell'urina dei lattanti, di qui che può utilizzarsi a dosi terapeutiche e con zero rischi. 
  6. POCHE CONTROINDICAZIONI. Sogliono essere poco frequenti e lievi. Si raccomanda di non assumerne più di 4 grammi al giorno. 

Commenti