• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

I BENEFICI DELLA VITAMINA C NELLA TUA ROUTINE GIORNALIERA

La vitamina C ha una molteplicità di effetti positivi sul nostro corpo. Conosciuta soprattutto per suoi benefici sul sistema immunitario essendo in grado di aiutare il nostro organismo a non ammalarsi e a ridurre i sintomi del raffreddamento, può anche migliorare l'aspetto della nostra pelle. Quando acquistiamo la vitamina C, dovremmo cercare la parola "acido ascorbico" sulla confezione, perché la pelle la assorbe meglio, è necessario inoltre, attendere 10 minuti prima di applicare qualsiasi altro prodotto sulla pelle.


Ecco i tre motivi per cui dovreste aggiungere questa vitamina essenziale alla vostra routine:
Dissolve e previene le macchie sulla pelle 
La Vitamina C blocca gli effetti dell' enzima responsabile della produzione di pigmento nella pelle, riducendo l'ossidazione del pigmento già presente. I prodotti che contengono almeno il 10 percento della vitamina sono efficaci contro le macchie. I prodotti con meno del 10% fungono da antiossidante. 
Leviga le linee sottili 
Se applicato come siero o come olio, la vitamina C stimola la produzione di collagene ed elastina che mantengono la nostra pelle più giovane e tonica contribuendo a ridurre le rughe. La vitamina C agisce sia dall'interno ma anche dall'esterno, un uso topico sotto forma di creme e sieri può infatti fare miracoli per la nostra pelle. 
Aiuta a proteggerci dal sole
La Vitamina C è uno dei migliori antiossidanti, ci protegge dagli effetti dell'ambiente, come i raggi UV o l'inquinamento. La vitamina C può aiutare a rafforzare l'effetto della protezione solare. Se applicata sotto la crema solare,  può infatti aiutare a neutralizzare il danno causato dai raggi ultravioletti.
Quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina C?
Per garantirci una corretta dose giornalieria di vitamina C pari ad almeno 40mg è importante consumare alimenti come: cavolo, broccoli, peperoni, peperoncino, fragole, pomodori, arance, papaia, cavolfiore, ​kiwi.

Valentina Servino

Commenti