• In evidenza •

SALUTE: "Fiocchetto Rosa - Prevenzione del Cancro al seno"

La prevenzione del tumore al seno si basa su diverse strategie, tra cui l'autopalpazione, visite senologiche regolari, screening mammografici e adozione di uno stile di vita sano. È fondamentale iniziare la prevenzione già dai 20 anni con l'autopalpazione e, dai 40 anni in poi, integrarla con esami strumentali come mammografia ed ecografia. Ecco alcuni punti chiave per la prevenzione... Autopalpazione : È consigliabile eseguire l'autopalpazione del seno una volta al mese, preferibilmente dopo il ciclo mestruale. L'obiettivo è conoscere la propria anatomia mammaria per individuare eventuali cambiamenti o noduli. L'autopalpazione è un primo strumento, ma non sostituisce i controlli medici. Visite senologiche e screening: Dai 25 ai 40 anni, si consiglia una visita senologica ed ecografia mammaria annuale. Dopo i 40 anni, è raccomandata la mammografia biennale, in aggiunta alla visita senologica ed ecografia. Lo screening mammografico gratuito è offerto dal Sistema Sani...

Per denti più bianchi

Consigli di bellezza

Puoi risparmiare parecchio denaro in visite dal dentista e avere un sorriso perfetto consumando cibi che contengono calcio, fosforo, fluoro. E' il metodo più sano e naturale. Vediamo cosa privilegiare a tale fine:

1) LATTE. Possiede calcio e fosforo per denti forti. Il latte riduce l'acidità della bocca, in questo modo i denti sono più protetti dai batteri. Il consiglio è berne mezzo litro al giorno

2) PARMIGIANO. Il formaggio dopo i pasti stimola la secrezione di salive, che aiuta a lavare gli acidi e prevenire le carie

3) TE'. Contiene fluoruro. E' stato dimostrato che chi consuma abitualmente tè ha una dentatura più sana.

Commenti

  1. mi sembra che il TE MACCHI I DENTI INVECE ....

    RispondiElimina
  2. grazie sono ottimi consigli:)

    RispondiElimina
  3. Ciao, vorrei ho appena letto questi 3 alimenti, e proverò a vedere se funzionano ma il tè siamo sicuri che se lo condiamo in qualsiasi modo ha una sua efficacia??Io ad esempio metto moltoo zucchero e moltoo limone funzionerà lo stesso??

    RispondiElimina
  4. io so invece che il tè macchia i denti,se lo si prende spesso.

    RispondiElimina
  5. Ciao, in ogni cosa ci vuole un certo equilibrio e misuratezza, non bisogna eccedere quando dolcifichiamo le nostre bevande. Nel tè si potrebbe usare inoltre il miele al posto dello zucchero che è più salutare. Questi poi sono consigli di massima, che non vogliono certo sostituire il parere di un professionista medico. Ad esempio anche passando sui denti del bicarbonato una volta ogni tanto si favorisce lo sbiancamento dei denti o utilizzando alcuni dentifrici sbiancanti che ormai tutte le marche più importanti fanno. Per un risultato professionale però meglio rivolgersi al dentista per un trattamento sbiancante oppure comprare qualcosa di specifico in farmacia.

    RispondiElimina

Posta un commento